Svelato il nome del Premio A.O.T.C.

“Premio Castiglione” verrà consegnato al vincitore del primo concorso “Presepi Artistici”.
Soddisfazione da parte della Presidente Lidia Castellucci che afferma “ad oggi abbiamo ricevuto diverse iscrizioni, alcune di queste provenienti anche dai paesi limitrofi”.
Si chiama “Premio Castiglione” ed è il nome del Premio, realizzato dall’artista Lucio Minigrilli, che l’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino darà ai vincitori del primo concorso “Presepi Artistici”. “Siamo molto soddisfatti dei risultati che abbiamo ottenuto – afferma Lidia Castellucci Presidente A.O.T.C. – Ad oggi abbiamo ricevuto diverse iscrizioni, addirittura alcune provengono anche dai paesi limitrofi. Segno, questo, che l’iniziativa è stata accolta con piacere da tutta la popolazione”. C’è comunque ancora tempo per potersi iscrivere al concorso. I moduli si potranno scaricare sul sito dell’associazione www.incastiglionfiorentino.it, oppure richiederli direttamente alla Presidente Castellucci, presidenza@incastiglionfiorentino.com, alla Pro Loco castiglionese o al negozio “La Ferrareccia”. Negli anni la città di Castiglion Fiorentino si è trasformata in una piccola “capitale” del sacro evento della natività. Durante le festività natalizie, infatti, si tiene il Presepe Vivente che ogni anno anima le strade del centro storico e che richiama numerosi visitatori. Ma non dobbiamo neanche dimenticare i tanti presepi meccanici realizzati nelle chiese del territorio nè tantomeno quelli realizzati nelle proprie case. Tutto questo rappresenta la spiritualità e la devozione religiosa dell’intera comunità castiglionese. E da quest’anno nel lungo e articolato programma delle iniziative natalizie si aggiunge anche l’evento organizzato dall’A.O.T.C. “Il nostro intento – aggiunge Castellucci – è quello d’interagire con la società civile per rendere Castiglion Fiorentino un paese sempre più vitale”. L’inaugurazione della mostra, presso la Chiesa degli Scolopi, è in programma sabato 22 dicembre alle 17, mentre nel pomeriggio di domenica 6 gennaio si terrà la premiazione. La mostra rimarrà aperta nei giorni 22, 23, 24, 26, 29 e 30 dicembre; 5 e 6 gennaio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.30.