Calendario

Porta Fiorentina organizza il Banchetto Medievale, sabato 25, nel chiostro di San Francesco.

Porta Fiorentina organizza il Banchetto Medievale, sabato 25, nel chiostro di San Francesco.

Calendario

Organizzato dal Terziere di Porta Fiorentina il gustoso evento fa rivivere agli ospiti uno spaccato della vita medioevale: quella della convivialità, dell’ospitalità e della festa che si poteva vivere in una famiglia nobile toscana del Basso medioevo.

Il Banchetto, giunto alla sua undicesima edizione, si tiene ogni 4° sabato di maggio all’interno del Maggio Castiglionese, impreziosito dal prestigioso riconoscimento dalla Regione Toscana come “Manifestazione Storica” iscritta nell’elenco regionale ufficiale a partire dal 2013. La rievocazione del Banchetto medievale si svolge all’interno del chiostro della chiesa di San Francesco, dove gli ospiti possono ammirare la bellezza del luogo accolti da deliziose dame e gentili messeri in costume d’epoca.Alle signore viene offerta una rosa e i commensali sono accompagnati al desco ai posti assegnati mentre i loro passi sono anticipati da petali di rosa seminati sul cammino. Un privilegio essere presenti al banchetto visto che il chiostro non può contenere oltre 150 posti.

«Dopo un lungo studio siamo riusciti a ricreare i costumi medioevali. Sono tutti cuciti a mano con la massima attenzione ai dettagli – spiega Sergio Lorenzetti, per diversi anni presidente della gigliata arancio-verde Porta
Fiorentina – La stessa cura e attenzione l’abbiamo usata per i cibi che di anno in anno presentiamo al Banchetto. I nostri cuochi sono infatti specializzati nella preparazione di cibi medioevali».

Accolti da musiche e canti gli ospiti prendono posto seguiti dal Messere e la Dama padroni di casa, annunciati dalle chiarine e dal rullo dei tamburi. Ma quali vivande venivano offerte nelle case nobiliari del Medioevo? Erano cibi dal sapore agrodolce e speziato, tipico del Basso Medioevo.

Al Banchetto ogni anno viene proposto un menù diverso e il tutto si svolge in un’atmosfera allietata da giullari, sbandieratori castiglionesi, saltimbanchi, giocolieri e mangiafuoco, che creano un autentico clima medioevale. Il costo? Solo 35 euro per un salto nel passato attraverso i piaceri del palato e di una cultura che rimane nelle radici di Castiglion Fiorentino. Non solo ne vale la pena ma è meglio prenotare in
tempo per evitare di non trovare posto. L’edizione del 2013 del banchetto medioevale si terrà il sabato 25 maggio.

http://www.terziereportafiorentina.it/Eventi/banchetto-medioevale.html

Per informazioni e prenotazioni:
Terziere di Porta Fiorentina
Sergio 348 3079053
info@terziereportafiorentina.it
www.terziereportafiorentina.it

 

  • Ricarca struttura
  • Previsioni Meteo