Calendario

Porta Fiorentina bissa il successo dello scorso anno. Si aggiudica la gara Musici e Sbandieratori.

Porta Fiorentina bissa il successo dello scorso anno. Si aggiudica la gara Musici e Sbandieratori.

Calendario

Bis per Porta Fiorentina. Il terziere arancio-verde ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la gara “Musici e Sbandieratori”. La manifestazione folkloristica, che apre la settimana del “Palio dei Rioni”, ha richiamato moltissimi visitatori. Ieri sera, sabato 8 giugno, Piazza del Municipio straripava di persone, castiglionesi e non solo. Per una notte la medievale e suggestiva piazza è, dunque, diventata “l’ombelico” della Valdichiana. Al termine dell’esibizione dei terzieri è stato anche presentato il cencio che verrà dato, domenica prossima 16 giugno, al vincitore dell’edizione 2013 del Palio dei Rioni, la kermesse cavalleresca nata in onore della Madonna delle Grazie del Rivaio. Quest’anno il vessillo è stato realizzato dal giovane artista Gianmarco Tanganelli. Intanto stamani, nella chiesta della Madonna del Rivaio, durante la Santa Messa si è benedetto il “Palio” dove rimarrà esposto fino a domenica prossima, giorno della corsa di cavalli.

 

Programma manifestazione “Palio dei Rioni” 2013

 

MARTEDÌ 11 GIUGNO 2013

Ore 21.00 Chiesa Madonna del Rivaio momento di preghiera organizzato dai Rioni.

E’ auspicata una grande partecipazione dei rionali e di tutta la cittadinanza

 

GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2013

Ore 18.00 – 20.15 presso il “Villaggio del Giovane” visite veterinarie dei cavalli

 

VENERDÌ 14 GIUGNO 2013

Ore 17.00 – 19.00 Piazzale Garibaldi “Sgambatura dei cavalli”: ogni Rione avrà l’occasione di far provare ai propri cavalli la pista

 

SABATO 15 GIUGNO 2013

Piazzale Garibaldi

Ore 17.45 prove

18.30 Corsa della provaccia

Ore 20.30 Cene propiziatorie in ogni contrada

Ore 23.00 Spettacolo pirotecnico  in onore della Madonna delle Grazie di Rivaio presso Viale Mazzini

 

DOMENICA 16 GIUGNO 2013

Palio dei Rioni 2013

mattina:

Ore 9.30 ritrovo Chiesa Madonna del Rivaio per la S. MESSA

Ore 11.00 BENEDIZIONE DEI CAVALLI nel sagrato della Chiesa

Ore 12.00 al termine della cerimonia verrà ricomposto il Corteo dei figuranti che procederà fino a piazza del Municipio per la consegna del Palio presso il Palazzo Comunale.

Pomeriggio:

Ore 16.00 INGRESSO IN PIAZZA DEL MUNICIPIO dei tre Rioni e loro posizionamento. Ogni rione avrà 15 minuti per posizionarsi. Sarà effettuato uno spettacolo di bandiera e di folklore da parte di ogni rione della durata di 10 minuti ciascuno.

Ore 17.30 IL PALIO ESCE DAL PALAZZO COMUNALE –  LETTURA DEL BANDO che sancisce l’inizio dell’evento

Ore 17.45 PARTENZA DEL CORTEO STORICO PER PIAZZALE GARIBALDI

Ore 18.15 INGRESSO AL PIAZZALE GARIBALDI del Corteo storico e Lettura del bando

Ore 19.00 INIZIO PALIO

Il Rione vincitore si reca in corteo alla Chiesa della Madonna delle Grazie per il Te Deum di ringraziamento alla Madonna e si impegna a tenere sempre accesa la piccola fiaccola offerta durante la cerimonia religiosa.

 

  • Ricarca struttura
  • Previsioni Meteo