Nel 70° anniversario del Codice di Camaldoli, dibattito sull’attualità del manifesto del Movimento Cattolico.

1943 – 2013. In occasione del 70° anniversario dalla presentazione del Cardinal Pavan, si terrà mercoledì 24, dalle ore 21:00, sotto il Loggiato Vasariano di Castiglion Fiorentino, un dibattito celebrativo sul “Codice di Camaldoli”.
Manifesto del Movimento Cattolico fondato sulla Dottrina Sociale della Chiesa, il “Codice” fu elaborato nel luglio 1943 nel Monastero di Camaldoli da giovani dell’Azione Cattolica Italiana e dell’Istituto Cattolico di Attività Sociale, coordinati da mons. Adriano Bernareggi (nomi fra i quali Giorgio La Pira, Aldo Moro, Giulio Andreotti). Ad oggi, è considerato una delle principali fonti cui si ispirarono molte norme della Costituzione Italiana.
L’evento culturale sarà coordinato dal prof. Angelo Tanganelli, Consigliere Comunale di Castiglion Fiorentino; relatore sull’attualità dello scritto sarà il prof. Fabrizio Fabbrini, docente universitario e Presidente dell’Associazione Codice di Camaldoli, introdotto dal prof. Umberto Orga. Seguirà un dibattito aperto con i convenuti.
Nell’occasione verrà inaugurata la sede del circolo culturale “think tank”, via S. Michele 52, con la Benedizione impartita dal reverendo don Marcello Colcelli, parroco della Insigne Collegiata di San Giuliano. Brindisi conviviale.
Appuntamento è dunque per le ore 21:00 di mercoledì 24 luglio, presso il Loggiato Vasariano di Piazza del Municipio.
Comitato Organizzatore