Musei a Castiglion Fiorentino

Museo Civico Archeologico
Il Museo Archeologico raccoglie ed espone la storia di Castiglion Fiorentino e del suo territorio, attraverso una raccolta dei reperti e un sistema didattico multimediale. Grande risalto la ricostruzione di una porzione del tetto del santuario etrusco e numerose testimonianze di questa civiltà. Nell’area archeologica, che si snoda su percorsi sotterranei, sono visibili le testimonianze del primo insediamento etrusco, risalente al VII sec. a.C., fino ad arrivare all’epoca medievale.
Via del Tribunale, 8 Tel. 0575.659457
Orario estivo: 10-12.30 / 15.30-18.00
Orario invernale aperto solo il fine settimane 10-12.30 / 15.30-18.00
su prenotazione visitabile tutti i giorni … per il numero di tel puoi usare quello che è già inserito.
Sito web: www.museicastiglionfiorentino.it
Pagina Facebook: Sistema Museale Castiglionese
istagram: sistema-museale-castiglionese
Chiesa di S. Angelo al Cassero: la cripta
Durante i lavori di restauro all’interno dell’edificio, nella Cripta sono stati scoperti diversi allineamenti murari caratterizzati da grossi blocchi squadrati pertinenti alla cinta muraria etrusca risalenti al IV sec. a.C. Sono stati rinvenuti reperti di era etrusca con bucchero, ceramica grigia e vernice nera e un importante urna cineraria con iscrizione etrusca risalente al terzo s.a.c.
Via Del Cassero info +39 0575659457
Pinacoteca comunale
La Pinacoteca ha sede nella Chiesa di S. Angelo risalente al XII sec., nella ex sacrestia e nel cosiddetto «Coro delle monache». Al suo interno sono presenti numerose oreficerie di interesse artistico, come la duecentesca Croce Santa di manifattura francese e il busto di Sant’Orsola degli inizi del XIV secolo. Nell’area dedicata alle opere pittoriche sono presenti un frammento di una Maestà trecentesca di Taddeo Gaddi del 1328 ca., San Michele Arcangelo del 1480 ca. e le Stigmate di San Francesco del 1486, opere di Bartolomeo della Gatta.
La Pinacoteca è aperta su prenotazione; per info: 0575659457
Torre del Cassero
La Torre del Cassero fu ricostruita durante la dominazione perugina del XIV sec. e attualmente, grazie al suo campanile, caratterizza la città. E’ possibile salire fino alla cima, in modo da poter beneficiare della bellezza paesaggistica della Val di Chiana e della Val di Chio.
Piazzale del Cassero Tel. 0575.659457
Museo della Pieve di San Giuliano
La vecchia Pieve di San Giuliano è l’attuale sede del museo parrocchiale, situato accanto alla nuova Collegiata. Sono esposti dipinti e tavole del XV e del XVII sec., un affresco raffigurante il Compianto su Cristo di Luca Signorelli, un Battesimo di Cristo di Scuola robbiana.
Piazza della Collegiata. Apertura su prenotazione. Tel. 0575.658080.