La storia del “Casale di Brolio”

L’avventura castiglionese di Marcello Barducci inizia nel 2001. In quell’anno prendono il via i lavori di ristrutturazione alla fattoria che trasfromerà nel “Casale di Brolio”. Un lavoro certosino dove la tradizione, sono stati recuperati gli elementi originali della struttura, e la tecnologia, le 4 camere e due suite sono dotate di ogni comfort, si sono unite, amalgamate, trasformando il “Casale di Brolio” in un ambiente unico, originale e confortevole. “Senza passione tutto questo non sarebbe mai nato” afferma con orgoglio Barducci indicando l’edificio. Una passione che parla del territorio con i suoi tesori d’arte e con i suoi prodotti enogastronomici. Una passione che racconta della vita genuina, semplice, caratterizzata dai colori e dagli aromi della campagna. La struttura, costruita a cavallo tra la fine del 1800 e l’inizio del 900, sorge lungo il crinale di Brolio, nel comune di Castiglion Fiorentino. Da qui è possibile ammirare tutta la Valdichiana con i suoi incantati borghi che raccontano di un passato glorioso e di un futuro prosperoso. Ovunque è arte e architettura come le famose colmate, quel sistema di bonifica, realizzato da Vittorio Fossombroni alla fine del 1700, che ha reso la Valdichiana un terreno fertile e coltivabile. In questo ambiente incantato permeato di storia e di cultura si trova, dunque, il “Casale di Brolio”. “Qui è possibile realizzare qualsiasi desiderio – continua Barducci – perchè vi assicuro la vostra vacanza si trasformerà in una vera e propria esperienza di vita”. L’ospite, infatti, potrà “costruire” il proprio soggiorno in base alle proprie esigenze. A partire dai menù dei pranzi o dai corsi di cucina personalizzati. Ma non è tutto. Grazie alla strategica posizione dal “Casale di Brolio” sono facilmenti raggiungibili i migliori campi da golf italiani. E per chi vuole guardare la Valdichiana con occhi e prospettive diverse, a poche centinaia di metri si trova il Sentiero della Bonifica, il Casale mette a disposizione degli ospiti le biciclette elettriche oltre a vespe vintage.
“E dalla prossima estate – aggiunge – metteremo a disposizione dei nostri amici stranieri un cellulare con scheda pre-pagata. In questo modo avranno una receptionist in madrelingua 24 ore su 24”. Il “Casale di Brolio” vi accompagna nel soggiorno come fa un cavaliere con la sua dama. Vi prende sottobraccio e vi guida ai piaceri della vita. Un pranzo a bordo di una piscina, una passeggiata nella splendida campagna castiglionese, un pomeriggio alla scoperta dei luoghi incantati. Quindi se avete un sogno ma non sapere come esaudirlo oggi la vostra “lampada di aladino” si chiama “Casale di Brolio”.