Castagnaccio con pinoli e uvetta

Portata: dolce
Tempo: 40 minuti
Difficolta’: Facile
Calorie: 275
Cottura: Forno Tradizionale
Ingredienti
250 g di farina di castagne
30 g di pinoli
40 g di uvetta
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Versare la farina di castagne nella ciotola, setacciandola attraverso un colino a maglie fitte. Unire un pizzico di sale fino e 3,5 dl di acqua tiepida, poca alla volta, mescolare in continuazione con una frusta o un cucchiaio di legno, per eliminare gli eventuali grumi, fino a ottenere una pastella di consistenza fluida. Non è necessario aggiungere zucchero, perché la farina di castagne e già dolciastra.
Mettere l’uvetta in una ciotolina di acqua tiepida per farla ammorbidire. Lavare il rosmarino e asciugalo. Foderare lo stampo con carta da forno bagnata e strizzata e spennellarla con 1 cucchiaio di olio. Versarci la pastella. Distribuire sulla superficie i pinoli, l’uvetta sgocciolata e strizzata e il rosmarino. Irrorare con un filo di olio.
Mettere lo stampo nel forno già caldo a 220°C per circa 10 minuti. Abbassare la temperatura del forno a 180°C e proseguire la cottura per circa 20 minuti, finché sulla superficie si sarà formata una crosticina con leggere screpolature. Togliere lo stampo dal forno e lasciare intiepidire. Staccare i bordi del dolce dallo stampo con la lama di un coltello. Servire il castagnaccio sia tiepido sia freddo, tagliato a fettine o a losanghe. Per un gusto più delicato, è possibile cuocere il castagnaccio con il rametto di rosmarino intero e toglierlo appena sfornato.