Alberto Bruni e Simone Crocchi vincono il “Premio Castiglione”

Conclusa positivamente la prima edizione del concorso “Presepi Artistici” indetta dall’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino.
Alberto Bruni per la categoria professionisti e Simone Crocchi per quella hobbysti hanno vinto il primo concorso dei “Presepi Artistici” indetto dall’Associazione Operatori Turistici di Castiglion Fiorentino. La premiazione si è tenuta ieri pomeriggio, domenica 6 gennaio, alla chiesa degli Scolopi, lungo Corso Italia.
“Non me lo aspettavo” ha commentato stupito Crocchi autore insieme al figlio Davide di un presepe con ruscelli e stretti vicoli.
“Per realizzarlo – ha aggiunto – mi sono ispirato ai nostri borghi”.
“Grazie a tutti” ha incalzato Bruni presente con una rappresentazione in pietra serena. “Tutti meritano la vittoria – ha detto Don Marcello Colcelli, parroco della chiesa della Collegiata, uno dei giurati – i presepi sono davvero belli”.
“Un’iniziativa lodevole – ha poi aggiunto Guido Albucci, assessore alla cultura del comune castiglionese, un altro giurato – che ha attirato tanta gente a Castiglion Fiorentino.
L’amministrazione comunale sarà sempre al fianco dell’associazione e delle sue future iniziative”.
Ai vincitori il “Premio Castiglione” realizzato dall’artista castiglionese Lucio Minigrilli. “Si tratta di una scultura composta da 3 livelli intriseca di allegorie” ha spiegato il giovane e poliedrico autore.
“Nel primo – ha continuato – troviamo le logge vasariane di piazza del Municipio che rappresentano la promozione culturale intrapresa dall’ente.
Salendo ci sono i busti di tre cavalli come gli altrettanti rioni castiglionesi.
E infine troviamo la medaglia con l’acronimo dell’associazione, AOTC, e con un girasole. Quest’ultimo, come i cipressi posti all’interno di un’arcata delle logge vasariane, rappresenta la Toscana e la tradizione agricola”.