A.O.T.C.: patrocinio a Open Opportunity.19-20 sett.a Isola Polvese si parlerà di Turism2.0 e StartUp.

Il viaggio e il viaggiatore nell’era digitale: nuovo archetipo delle Vacanze
Il programma delle terza edizione di OpenOpportunity
GIOVEDI 19 SETTEMBRE
TURISMO 2.0 – Il turismo inizia dalla Scuola, passa per le Startup ed è supportato dalla rete degli enti. Ne parlano Regione Umbria, Provincia di Perugia, Confcommercio, CST e Urat insieme alle Scuole Smart School di Perugia ITE Capitini V.Emanuele e ITTS Volta.
Ore 14,30 Lezione di Turismo 2.0 a cura di BTO Educational, con gli interventi di Jacopo Fo e Carlo Infante. A seguire Walk Show in giro per l’Isola a cura di Urban Experience.
VENERDI 20 SETTEMBRE
FORMAZIONE, SCUOLA, START UP un confronto sul presente e il futuro della formazione scolastica e professionale: ITER, Trentorise, CNR, ITTS Volta@SmartSchool di Perugia, Associazione Connessioni Pubbliche, Trentorise, all’interno un evento nell’evento “CONVINCIMI!”. Il contest tra Startupper a confronto con i professionisti, enti e imprenditori.
Ore 14,30 Tavola Rotonda sugli Open Data: “A cosa servono e come possono creare sviluppo” a cura di Stati Generali dell’Innovazione, con Nello Iacono e Ernesto Belisario.
In tutte e due le giornate “PILLOLE DEL GUSTO”.
Presentate da Antonio Boco: con la presenza di Mastri Gelatai dell’Università dei Sapori, Le strade del vino e dell’Olio, il Consorzio delle Zafferano, Birra Perugia, il caseificio Fontemanna, Popa Simply Food, Caffè Belardi e tanti altri ancora.