Iniziative

Palio dei Rioni a Piazzale Garibaldi la terza domenica di giugno. E’ uno degli eventi che caratterizza l’anno castiglionese. Abitanti e turisti si riuniscono per una settimana per la propiziazione alla vittoria del proprio rione. L’evento consiste in una corsa di cavalli che percorrono un circuito circolare, in onore della Sacra Immagine della Madonna delle Grazie del Rivaio.
Castiglion Fiorentino mette la quarta si svolge ogni ultima domenica del mese di tutti i mesi dell’anno. E’ un evento molto particolare e atteso dalla comunità e dalle persone provenienti da altre regioni d’Italia. La mostra e scambio di cose vecchie e usate, enogastronomia, folklore, caratterizzano questo evento. Una giornata quindi da vivere tra gastronomia, cultura e shopping nel centro storico.
Sagra della Pizza in Località La Nave l’ultimo weekend di giugno e il primo di luglio. Torna una delle sagre più apprezzate della zona, nella quale sarà possibile mangiare la favolosa pizza preparata dallo staff della sagra, oppure mangiare la famosa carne toscana, bevendo dell’ottimo vino locale.
Settimana dell’Archeologia a Castiglion Fiorentino la prima settimana di luglio. Vengono proposte visite guidate in notturna per il centro storico e alla scoperta del Museo e del Percorso Archeologico. Sarà possibile visitare anche il suggestivo paesaggio notturno nel complesso del Cassero.
I Giorni di Bacco, si svolge ne centro storico di Castiglion Fiorentino, e comprende gli ultimi due fine settimana di ottobre. Viene organizzata dal Terziere Porta Fiorentina e vengono proposti prodotti tipici della zona.
Sagra della Ranocchia si svolge in Località Brolio l’ultimo weekend di luglio e il primo di agosto. Torna la caratteristica sagra che propone un menù particolare, che ha come ingrediente principale la ranocchia. E’ possibile ordinare anche il menù classico con carne e vino.