Incontro dibattito organizzato da Banca Valdichiana . “Anno 2014: stiamo veramente uscendo dalla crisi?”

E’ nell’ottica di una forte attenzione al territorio in cui opera e nella convinzione che sia necessario cercare insieme nuove strategie e occasioni per uscire dalla crisi che Banca Valdichiana ha deciso di promuovere, subito nei primi mesi dell’anno, due incontri sul tema “Anno 2014: stiamo veramente uscendo dalla crisi? Parliamone insieme.”
Il primo incontro si svolgerà a Canucia, venerdì 11 aprile alle 17, presso la filiale della Banca Valdichiana in Viale Gramsci, 30/32. L’incontro è appunto promosso da Banca Valdichiana e sono invitati a partecipare i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni economiche, gli operatori e gli imprenditori, i soci e i clienti, dell’area senese e umbra del territorio di competenza della Banca.
“L’obiettivo – spiega la Presidente di Banca Valdichiana, Mara Moretti – è prima di tutto capire la situazione reale, le difficoltà e i problemi che gli operatori stanno ancora vivendo, per poi individuare insieme strategie da mettere in atto congiuntamente, per cogliere nuove opportunità di rilancio e ripresa del territorio”.
Banca Valdichiana è del resto la Banca del territorio e fa parte del suo Dna l’attenzione ai bisogni di famiglie e imprese. “Prova ne sono – sottolinea il Direttore Fulvio Benicchi – le strategie messe in atto anche nel 2013 per sostenere il credito con plafond specifici a sostegno dei consumi e degli investimenti, oltreché ad hoc per supportare situazioni di crisi legate la maltempo.”
“Queste iniziative, sempre unite alle strategie di sana e prudente gestione – prosegue il Direttore Benicchi – hanno consentito a Banca Valdichiana di registrare buoni risultati nell’anno che si è da poco concluso, come si sta evidenziando dal Bilancio 2013 che stiamo chiudendo in questi giorni. In particolare si registra un consolidamento dei volumi con crescita della Raccolta, soprattutto Diretta e segno positivo degli Impieghi, a fronte di un dato nazionale negativo. Per quanto riguarda l’Utile risulta superiore a quello dell’anno precedente e inoltre la Banca ottiene, grazie a forti accantonamenti al fondo rischi, un consolidamento del Patrimonio e dei Coefficienti di solvibilità, particolarmente importanti in vista di Basilea3.”
Banca Valdichiana