Calendario

Filippo Inzaghi alla cena medievale al Cassero. Premio Fair Play: Castiglion Fiorentino al centro dello sport

Filippo Inzaghi alla cena medievale al Cassero. Premio Fair Play: Castiglion Fiorentino al centro dello sport

Calendario

C’è chi ha anticipato l’arrivo a Castiglion Fiorentino per poter partecipare alla cena medievale in programma al Cassero come Filippo Inzaghi e chi farà il giro di mezzo mondo , per poter essere, anche solo poche ore, in piazza del Municipio per ritirare il premio come Martin Castrogiovanni. I grandi nomi dello sport nazionale e internazionale si danno appuntamento a Castiglion Fiorentino in occasione del Premio Fair Play, la cui serata di premiazione è in programma mercoledì 3 luglio. Ma la “rincorsa” prende il via lunedì 1 luglio. “E’ quasi tutto pronto – ha dichiarato Guido Albucci, assessore alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino – Il quasi è necessario perché ci sono alcuni accorgimenti tecnico-logistici da sistemare ma per il resto possiamo dire che ci siamo. Dal 1 al 3 luglio è previsto un programma intenso e come Amministrazione siamo contenti di ospitare l’evento che dà il via all’estate di Castiglion Fiorentino, con una eco nazionale e internazionale. Il nostro intento, fin dall’inizio, è stato che la manifestazione non fosse avulsa da Castiglioni, ma fosse parte integrante, con il coinvolgimento di associazioni e strutture turistiche. Ed è andata proprio così. Grazie a tutti”. Angelo Morelli, presidente del Premio Fair Play, ha illustrato i dettagli del programma della tre-giorni, ringraziando tutti coloro che, anche spinti dal bene per il paese, hanno prestato un’importante collaborazione: “da lunedì mattina saremo in piazza del Comune. Nel pomeriggio è prevista la 100 contro 100 di pallavolo. Abbiamo adesioni importanti e sarà possibile iscriversi anche all’ultimo momento. Paul Tergat , Pavel Kolobkov , Evgijenia Kanaeva e Nino Benvenuti arriveranno giù lunedì. Il trofeo della 100 contro 100 è sostenuto da Estra, e sarà presente il presidente Roberto Banchetti. Martedì 2 giugno è dedicata alla scoperta di Castiglion Fiorentino. Nello specifico: la mattina, visita del centro storico e dell’area del Cassero a cura dell’Icec e dell’associazione ‘Obiettivo comune’ con brindisi offerto dall’associazione nel Piazzale della Torre del Cassero ; il pomeriggio, dopo alcune ore di relax, gli ospiti visiteranno le cantine dei ‘Casali in Val di Chio’, con degustazione di vini. Alle 20 gran benvenuto a tutti gli ospiti dove il Gruppo storico e Sbandieratori da Porta Fiorentina li accompagnerà per le strade del centro fino al piazzale del Cassero dove è in programma un ‘Banchetto Medievale’, con contorno di giochi di bandiera, sibille, intrattenimento medievale. A questo appuntamento può partecipare chiunque abbia desiderio di trascorre una serata con i grandi campioni dello sport (massimo 250 posti ). La prevendita della cena si chiuderà domani, sabato 29 giugno, presso la Proloco di Castiglion Fiorentino.

Mercoledì mattina, alla Chiesa di Sant’Angelo, è in programma un workshop sul tema ‘Sport modello di vita’, con la presenza di personaggi di livello internazionale. Quindi, pranzo nel chiostro di San Francesco a cura dei ‘Ragazzi speciali’. Alle 17 a Villa Schiatti si terrà il ricevimento ufficiale che, oltre agli ospiti invitati, sarà aperto a chiunque vorrà essere presente, pagando una quota. Quindi spazio all’evento principale, con la premiazione in piazza del Comune, serata che andrà in onda in diretta su Rai Sport. Tra i premiati, ci saranno anche alcuni studenti aretini. Per il Premio Agenzia Nazionale dei Giovani, legato all’intercultura e l’integrazione, saliranno sul palco Matilde Righi e Benedetta Pedone, del liceo classico di Arezzo. Per il premio delle Fiamme Gialle, ‘Studio e Sport’, riceveranno il riconoscimento Filippo Fratini, tennista, e Sara Marignani, nuotatrice, studenti del liceo scientifico di Arezzo. Durante la serata saranno ricordati due sportivi, Fabrizio Meoni e Pietro Mennea, con spazio alla promozione di Castiglion Fiorentino, attraverso alcuni video che saranno mandati in onda. Tra gli ospiti che hanno confermato la propria presenza, anche il neo-direttore di Rai Sport, Mauro Mazza e Lev Belousov, presidente dell’Università Olimpica Russa” . “Il nostro obiettivo è che queste persone si innamorino del nostro territorio – ha spiegato Angelo Marciano, proprietario di Villa Schiatti e Vice- presidente dell’Associazione Operatori Turistici Castiglionesi – La nostra associazione ha garantito l’ospitalità gratuita ai premiati e a tutto il loro entourage. L’auspicio è che queste persone tornino a Castiglion Fiorentino, ne parlino bene e lo consiglino come meta turistica, e, perché no, come buen retiro”. La sera della premiazione, con ingresso solo su invito, per chi vorrà sarà allestito un maxischermo nel piazzale del Cassero. In caso di maltempo, sia la cena medievale che la premiazione si terranno al Palazzetto.

  • Ricerca Struttura
  • Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti
    Nome
    Email*
  • Previsioni Meteo